Se volete imparare a fare le crepes in modo semplice, allora ci sono due cose di cui avrete bisogno. La prima cosa di cui avrete bisogno è una padella (un wok funziona benissimo), un robot da cucina o un tritatutto (a seconda di quante ne volete fare), e un pennello da pasticceria elettrico. La maggior parte delle volte non includo la mia scelta di ripieno nelle mie ricette perché tende ad essere una preferenza molto personale.
Come prepaarre delle ottime crepes? Per prima cosa, mettete la padella a fuoco medio e cuocete le vostre frittelle fino a quando sono fatte (di solito ci vogliono circa quindici minuti a seconda delle dimensioni). Una volta cotte, toglietele dalla padella e mettetele su carta assorbente per drenare il grasso. Poi, prendete il vostro robot da cucina e tritate il vostro ripieno. Potreste voler usare meno ripieno di quello che è richiesto nella ricetta, solo per dargli quel piccolo calcio extra. Al giorno d’oggi ci sono davvero diversi tipi e modelli differenti di crepiere che sono disponibili per l’acquisto al giorno d’oggi e che sono disponibili di solito con diverse caratteristiche e funzionalità differenti ma in particolare le crepiere che oggi si possono trovare in vendita spesso variano tra di loro in particolare per il loro prezzo ovvero per la fascia di prezzo alla quale tutti diversi modelli di crepiere si riferiscono e che possono andare quindi da quelle più economiche a quelle invece più costose. Le crepiere in vendita oggi più economiche di solito hanno un prezzo di vendita abbastanza ridotto accessibile che idea quindi anche perché ad esempio ha dei budget di vendita abbastanza bassi ridotti e che hanno però allo stesso tempo un funzionamento abbastanza semplice e lineare, per cui di fatto sono dei modelli di creperia ideali per chi non ha in sostanza particolari esigenze di utilizzo in generale.
A questo punto, una volta che le tue crepes sono pronte, dovrai mescolare accuratamente il burro ammorbidito e lo zucchero in polvere. Una volta fatto questo, puoi versare questa pastella nella tua tortiera e passarci sopra con cura le mani per formare una palla di grasso liscia. Successivamente, dovrai riempire l’intera tortiera con acqua fredda, in modo che la tua pastella possa salire e svilupparsi correttamente.
Clicca su questo sito web per approfondire l’argomento dell’articolo.