Gli interfoni per moto hanno portato una ventata di novità nel modo di viaggiare in moto. La loro funzione è far restare in contatto chi guida, sia con chi gli sta intorno, tipo passeggeri o altri motociclisti facenti parte di un gruppo o una comitiva che condivide un progetto di viaggio, sia da remoto via smartphone con i modelli dotati di tecnologia Bluetooth per restare in contatto telefonico da remoto. Per chi non mastica di digitale, parlare di Bluetooth può non rendere l’idea di quanto questa tecnologia abbia cambiato le abitudini e semplificato la vita di chi fruisce di device digitali. Anche negli interfoni moto ha portato innovazioni che li hanno notevolmente migliorati sotto il profilo mediatico, logistico e della qualità comunicativa.

L’apporto delle ultime varianti Bluetooth 4.1 e 5.1 influiscono sulla potenza connettiva e sul rapido trasferimento dati, ottimizzando le prestazioni dei modelli di ultima generazione. Ciò, tradotto in termini pratici, significa poter fare un sacco di cose mentre si guida, come ricevere ed effettuare chiamate, ascoltare le indicazioni del Gps o sintonizzarsi sulla frequenza radio preferita. Ma significa anche altro, ossia poter dialogare con il passeggero se c’è o con i compagni di viaggio nel raggio di qualche centinaio di metri a seconda del modello, senza subire rallentamenti o doversi fermare per comunicare qualsiasi impressione o comunicazione di servizio. Le funzioni, poi, sono sovrapponibili, ad esempio si può ridurre l’audio del brano musicale che si sta ascoltando o del Gps nel momento in cui si riceve una chiamata.

I sistemi più innovativi, poi, offrono anche la possibilità di registrazioni di audio o videoclip lungo il percorso, dando la possibilità di riprodurre suoni molto nitidi da aggiungere ai propri video una volta montati, comodamente a casa davanti al pc, per poi poterli condividere con amici o familiari, se non con gli stessi compagni di viaggio per rivivere le emozioni del viaggio. Non c’è limite alla fantasia e (perdonateci la rima) alla tecnologia che mixate sapientemente in questi modelli li rendono versatili e multitasking. Per avere un’idea di quello che può offrire un interfono a un motociclista potete scoprirlo sul sito www.interfonopermoto.it.